Elettrolisi "Low Salt" per Piscine: La Rivoluzione nel Trattamento dell'Acqua

pubblicato su 26 Giugno 2025

Categoria : Ristrutturazione

Il trattamento dell'acqua per piscine e spa è essenziale per mantenere la qualità dell'acqua, garantire la sicurezza dei bagnanti e preservare le attrezzature della piscina

Il trattamento dell'acqua per piscine e spa è essenziale per mantenere la qualità dell'acqua, garantire la sicurezza dei bagnanti e preservare le attrezzature della piscina. Per anni, i sistemi tradizionali di elettrolisi basati su cloruro di sodio (sale comune) hanno dimostrato efficacia nella generazione di cloro per la sanitizzazione. Tuttavia, i progressi tecnologici nel settore hanno introdotto una nuova soluzione: sistemi di elettrolisi "low salt" (a bassa salinità). Questo articolo esplora come funzionano questi sistemi, i loro vantaggi e la loro applicazione pratica nel trattamento delle piscine.

Cos'è l'Elettrolisi "Low Salt"?

L'elettrolisi è un processo elettrochimico che utilizza elettricità per rompere le molecole di sale e generare cloro, che agisce come disinfettante nell'acqua della piscina. Nei sistemi tradizionali di elettrolisi, la concentrazione di sale nell'acqua era relativamente alta, generalmente superiore a 3.000 ppm (parti per milione).
I sistemi "low salt" innovano operando con livelli di sale molto più bassi, generalmente tra 1.000 e 2.000 ppm. Ciò significa che il sistema utilizza meno sale, ma è ancora in grado di produrre cloro in modo efficiente.

Come Funziona l'Elettrolisi "Low Salt"?

L'elettrolisi "low salt" segue gli stessi principi di base dei sistemi tradizionali, ma utilizza materiali e tecnologie più avanzate come:

  • Celle di elettrolisi migliorate: Dotate di rivestimenti speciali per aumentare l'efficienza nella generazione di cloro, anche con concentrazioni di sale ridotte.
  • Elettronica avanzata: Sistemi moderni integrati con moduli intelligenti che regolano automaticamente il processo di generazione del cloro in base ai parametri dell'acqua.
  • Algoritmi di controllo: Miglioramenti nel monitoraggio per garantire che, anche con una salinità ridotta, l'acqua rimanga sicura e ben disinfettata.

Vantaggi dei Sistemi "Low Salt"

L'adozione di sistemi di elettrolisi a bassa salinità offre una serie di vantaggi per i proprietari di piscine e per l'ambiente:

  1. Minore Corrosione
    Uno dei grandi vantaggi dei sistemi "low salt" è che la riduzione dei livelli di sale minimizza gli impatti corrosivi sui componenti metallici della piscina, come riscaldatori, pompe e accessori.
  2. Maggiore Comfort
    La minore concentrazione di sale rende l'acqua meno aggressiva sulla pelle e sugli occhi dei bagnanti, offrendo un ambiente più confortevole.
  3. Risparmio sui Materiali
    Con meno sale necessario, si riducono i costi associati all'acquisto e alla manutenzione del sale, avvantaggiando i proprietari di piscine nel lungo periodo.
  4. Efficienza Ambientale
    L'utilizzo di meno sale riduce l'impatto ambientale, in particolare nello smaltimento dell'acqua che potrebbe contenere concentrazioni elevate di sali.
  5. Facilità di Integrazione
    Molti sistemi "low salt" sono facili da adattare a piscine esistenti, utilizzando connessioni standard e richiedendo solo piccole modifiche al sistema attuale.

Considerazioni e Manutenzione

I sistemi di elettrolisi "low salt" richiedono una manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali. Alcune pratiche consigliate includono:

  • Monitoraggio della salinità: Garantire che i livelli di sale siano entro il range raccomandato dal produttore.
  • Pulizia delle celle di elettrolisi: L'accumulo di calcare può ridurre l'efficienza del sistema.
  • Test regolari della qualità dell'acqua: Controllare i livelli di cloro, pH e alcalinità per mantenere un equilibrio chimico ottimale.

I sistemi di elettrolisi "low salt" rappresentano un importante progresso nel trattamento dell'acqua per piscine, combinando efficienza con un minore impatto ambientale e maggiore comfort per gli utenti. Con l'utilizzo di tecnologie moderne e materiali migliori, questi sistemi stanno diventando una scelta popolare tra i proprietari di piscine residenziali e commerciali. Per coloro che cercano innovazione e sostenibilità, i sistemi "low salt" offrono una soluzione promettente per mantenere le strutture pulite e sicure.

Prodotti correlati

  • pooleasy-ph

    Sistemi di dosaggio

    I sistemi di dosaggio consentono di rilasciare pH o Cloro nella vostra piscina a seconda delle necessità. Si parla anche di ORP (Oxidizing Reductor o Oxydo Reduction Potential) che calcola il potere ossidante o riducente di una sostanza in relazione ad un'altra. Il cloro, come il bromo, è un ossidante.

  • ecosalt-2

    Sterilizzatori a sale e Sterilizzatori UV

    Lo sterilizzatore a sale della piscina trasforma il sale diluito nell'acqua della piscina in ipoclorito di sodio, che disinfetta l'acqua della piscina. Il sistema è autogenerante finché l'acqua della piscina rimane "invariata".
    Il trattamento UV disinfetta l'acqua che passa attraverso il sistema di filtrazione. È necessario aggiungere un supplemento affinché l'acqua sia anche disinfettante.

Consigli correlati

  • Sostenibilità della piscina: gli equipaggiamenti giusti per un mondo più verde

    Manutenzione

    Sostenibilità della piscina: gli equipaggiamenti giusti per un mondo più verde

    Nel mondo attuale è fondamentale riflettere su come adottare pratiche sostenibili in tutti gli ambiti della nostra vita, compresa la manutenzione delle piscine.

  • Trattamento UV: disinfezione ecologica dell’acqua

    Manutenzione

    Trattamento UV: disinfezione ecologica dell’acqua

    I raggi UV prodotti dalle lampade dello sterilizzatore ricreano l'effetto disinfettante dei raggi solari. A contatto con i raggi UV, batteri, virus e altri microrganismi vengono completamente distrutti e non hanno più la possibilità di moltiplicarsi nell'acqua.

Pool IT
Contatti